top of page

Come creare l'identità grafica della propria attività

  • Silvia Somma
  • 31 mar 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 14 lug

Il potere del corporate identity per distinguersi con coerenza

Quando si tratta di comunicare chi siamo, la nostra immagine vale quanto – se non più – delle parole.

L’identità visiva di un’azienda non è solo un esercizio di stile, ma una leva strategica essenziale per essere riconoscibili, costruire fiducia e affermare il proprio posizionamento nel mercato.


Oltre il logo: perché l’identità visiva è molto più di un segno grafico

Spesso si pensa che realizzare un logo significhi “avere già tutto”. Ma la verità è che quel simbolo è solo la punta dell’iceberg: rappresenta il punto di partenza da cui prende forma l’intero universo visivo del brand.

Linee, colori, font, grafiche e applicazioni devono riflettere con precisione l’anima dell’attività, parlando in modo coerente della sua missione, dei suoi valori e del suo stile unico.


ree

L’identità coordinata: coerenza visiva su ogni supporto

Una volta definito il logo, si sviluppa l’immagine coordinata, che include:

  • Biglietti da visita, carta intestata, buste e packaging

  • Template grafici per social e web

  • Applicazioni per gadget, cartellonistica, materiali promozionali

  • Impostazioni visual per eventi, fiere, presentazioni

Ogni elemento deve essere pensato per essere funzionale, riconoscibile e adattabile, anche su supporti molto diversi tra loro.



Non basta il gusto: la grafica è strategia

La scelta di colori, forme e font non può basarsi solo sul gusto personale.

L’identità grafica deve essere:

  • Distintiva, per farsi notare tra la concorrenza

  • Versatile, per adattarsi a tutti i contesti

  • Riproducibile, evitando sfumature troppo complesse o effetti che mal si adattano alla stampa o alla visualizzazione su schermi diversi

Inoltre, è fondamentale rispettare i principi della comunicazione visiva, armonizzando elementi grafici e cromatici con chiarezza e funzionalità.


Le due regole d’oro dell’identità visiva

1. Semplicità

Progettare una linea chiara, leggibile, riconoscibile. Dall’ideazione del logo all’applicazione su ogni materiale, la semplicità aiuta la memorabilità.


2. Coerenza

Ogni supporto, online e offline, deve trasmettere un’immagine coordinata e coerente. Un brand forte è un brand che si presenta con la stessa voce visiva, ovunque.


Un investimento che crea valore

L’identità visiva non è un dettaglio, ma una componente essenziale per comunicare chi siamo.

Costruirla con cura significa gettare le basi per una comunicazione efficace, riconoscibile e professionale.


Commenti


bottom of page