Non mi sono mai piaciute le bugie. A patto che siano ben raccontate.. (..o di non scoprire mai la verità!!)
Nel panorama dei materiali da costruzione e dei rivestimenti in generale, negli ultimi anni si raccontano un sacco di frottole, qualcuna anche molto bene... qualche altra meno.
In particolare uno dei materiali più proposti sul mercato è il finto legno, soprattutto nella forma di parquet.
Molte aziende realizzano piastrelle in gres porcellanato o pvc che, nel formato e texture, riproducono in modo più che soddisfacente la resa di un palchetto in listoni posato a tolda, o in listelli dall’aspetto più classico e tradizionale.

Credit: ceramica Marazzi
Ciò che rende tali riproduzioni più o meno veritiere sono alcune caratteristiche a meno delle quali l’effetto potrebbe risultare scadente e poco realistico, quali:
l’occasionale ripetizione dei nodi e delle fiammature del legno che, più risultano differenti tra una doga e l’altra, più il prodotto è fedele alla naturalezza ed alla unicità del materiale originale;
la riproducibilità anche della materia che, a mezzo di incisioni superficiali sulla piastrella, riporta alle scanalature ed alle graffiature naturali del legno normalmente avvertibili al tatto;
la dimensione della fuga tra una doga e l’altra, che più è contenuta più ripropone la normale distanza tra le liste, soprattutto se il colore dello stucco è scelto in accostamento alla tonalità del legno;
il profilo rettificato delle piastrelle che permette un minimo e più realistico accostamento tra gli elementi.
Questi appena elencati sono gli elementi base per orientarsi nel vasto panorama di scelte offerto oggigiorno dal mercato edile.
Il valore aggiunto è indubbiamente dato dal posatore - piastrellista per quanto riguarda sia la tecnica di posa (sono pochi gli artigiani aggiornati e davvero capaci!), sia la capacità e l’arte di miscelare le doghe in maniera omogenea tale da falsare la ripetizione dei nodi e del disegno stampato in superficie.
Scegliere una soluzione di questo tipo ha sicuramente il vantaggio della praticità di un materiale sempre pulibile e non poroso, diversamente da un vero palchetto.
Resta però una bugia! Attenzione quindi a non abusarne…. e a non far camminare scalzi i vostri ospiti…. altrimenti verrete scoperti!

Comments